Sessione di gioco all'I.S. "Gorgia-Vittorini" di Lentini sui Vespri Siciliani a Lentini. Didattica in Ruolo ha confezionato insieme a S H I E L D - Sicilia un'avventura ad-hoc in cui gli studenti si sono immersi nel medioevo lentinese, con Alaimo da Lentini e Macalda di Scaletta sullo sfondo di una vicenda fatta di intrighi e macchinazioni politiche.
Sulla base del materiale fornito dalla Prof. Silvana Pirruccello, organizzatrice dell'evento, abbiamo fatto ricerche storiche e sviluppato una narrazione originale inserita nel contesto storico della Lentini del 1282. Le vicende narrate, nate da un significativo intreccio tra fatti storici, leggende e piccole invenzioni, hanno raggiunto lo scopo di far conoscere agli studenti fatti storici e leggende, rendendo chiara la distinzione tra realtà e finzione narrativa. La qualità della caratterizzazione dei personaggi è dimostrata dal feedback ricevuto dagli studenti che, rispondendo ad un breve questionario somministrato dopo l'esperienza, avevano un ricordo vivido del personaggio giocato.
L'entusiasmo da parte dei partecipanti è stato confermato dai docenti, anche loro impegnati ad un tavolo, che ci hanno chiesto di ripetere l'esperienza didattica. Appuntamento al prossimo anno scolastico!