Roma caput mundi - tra storia, mitologia e ucronie

Immagina di vivere in un mondo in cui Roma riesce a resistere alle invasioni barbariche; in cui l'Impero non ha mai conosciuto gli editti di Milano e di Tessalonica; una società in cui il culto degli dei pagani, condito da elementi magici, convive pacificamente con i culti ebraico, cristiano, mitraico e zoroastriano.

A tre secoli dalla morte del Pontifex Maximus Ottaviano Augusto, le condizioni di stabilità dell'Impero però subiscono un mutamento, e i presagi cominciano ad essere progressivamente più sinistri. Accade dunque che nel 1229 ab Urbe condita l'Imperatore Teodomiro spinge il Senato a promulgare la Lex Arcana, che sancisce l'istituzione della Cohors Auxiliaria Arcana, un corpo specializzato in missioni per indagare, scovare ed eventualmente distruggere qualunque forma di attività magica potenzialmente pericolosa per l'autonomia e la solidità dello Stato.

E tu, soldato, entrerai a far parte della Cohors Auxiliaria Arcana?

 

Sulla base del manuale di gioco Lex Arcana proponiamo sessioni di gioco di ruolo e percorsi didattici strutturati per lo studio e l'approfondimento della storia romana. Gli studenti (e i docenti!) attraverseranno l'Impero in lungo e in largo per scoprire culti dimenticati, popolazioni barbare non conosciute... e imparare usi e costumi del mondo romano nel periodo di maggior gloria dell'Impero.

 

Torna alla lista dei temi.